Fotografie in cammino



Piú viste - Via degli Dei 2011 con Stefano
PICT3671.JPG
2 visiteCHIARA LUCCHI
VD_014.jpg
San Luca2 visiteIl Santuario custodisce una icona della Madonna Nera, la Vergine Odigitria, cioè "che indica la via" a protezione dei pellegriniDr. Clic
VD_037.jpg
Vizzano2 visiteE' consigliata la prenotazioneDr. Clic
VD_053.jpg
Badolo2 visiteOratorio della Beata Vergine del Rosario (ricostruito dopo la II guerra mondiale)Dr. Clic
VD_077.jpg
Monte Adone2 visiteI tipici colonnati di strati arenacei, modellati dal ventoDr. Clic
VD_110.jpg
Monzuno2 visiteBreve sosta prima di arrivare in paeseDr. Clic
VD_113.jpg
Monzuno2 visiteL'Ospitale.
Nel Medioevo era l'edificio per accogliere i pellegrini in transito
Dr. Clic
VD_123.jpg
Monzuno2 visiteSi cammina al mattino in un'atmosfera fiabesca e magica...Dr. Clic
VD_124.jpg
Le Croci2 visiteCappella restaurata ma costruita nel Medioevo per dare conforto spirituale a chi valicava l'Appennino.Dr. Clic
VD_230.jpg
Passo dell'Osteria Bruciata2 visiteSiamo al leggendario passo tra la valle della Sieve e la valle del SanternoDr. Clic
VD_259.jpg
Sant'Agata Mugello2 visiteLa Pieve di S. Agata, ricostruita nel XII secolo sulle fondamenta di una chiesa dell'epoca tardo romana (IV-V sec.), si può considerare l'edificio sacro più importante di tutto il Mugello. La chiesa è stata realizzata in bozze di alberese con elementi di arenaria e serpentino verde di Prato. L'interno è suddiviso da tre navate in colonne di pietra alberese; l'originale copertura è in legno a due spioventi. Dr. Clic
VD_336.jpg
Fiesole2 visiteFiesole dal IV secolo a.C. risulta come una delle più importanti città etrusche alle pendici meridionali dell'Appennino Tosco-Emiliano. Dr. Clic
516 immagini su 43 pagina(e) 27