San Piero a SieveIn partenza per Firenze!Dr. Clic05 Mag 2011
Sant'Agata MugelloLa Pieve di S. Agata, ricostruita nel XII secolo sulle fondamenta di una chiesa dell'epoca tardo romana (IV-V sec.), si può considerare l'edificio sacro più importante di tutto il Mugello. La chiesa è stata realizzata in bozze di alberese con elementi di arenaria e serpentino verde di Prato. L'interno è suddiviso da tre navate in colonne di pietra alberese; l'originale copertura è in legno a due spioventi. Dr. Clic05 Mag 2011
Passo dell'Osteria BruciataSiamo al leggendario passo tra la valle della Sieve e la valle del SanternoDr. Clic05 Mag 2011
Monte GazzaroDopo aver aggirato il monte, la pausa-pranzo con panorama sul Mugello e sull'invaso artificiale di BilancinoDr. Clic04 Mag 2011
Passo della FutaIn cammino verso il MugelloDr. Clic04 Mag 2011
Traversa - "La Jolanda"Suite ImperialeDr. Clic04 Mag 2011
Traversa - "La Jolanda"SmartphoneDr. Clic04 Mag 2011
TraversaSiamo ormai in Toscana, nel comune di Firenzuola. Sullo sfondo la cava di Sasso di CastroDr. Clic04 Mag 2011
Monte PoggiaccioTratto di basolato romanoDr. Clic04 Mag 2011
Piana degli OssiIn passato esisteva un impianto con sei fornaci per la trasformazione del calcare in calce viva.Dr. Clic04 Mag 2011
Loc. "I Capannoni"il trio "Romagna mia!" si rilassaDr. Clic04 Mag 2011
Confine Tosco-EmilianoProbabile punto di confine tra Emilia e ToscanaDr. Clic04 Mag 2011